Page 1 of 1

International sales: is it time to sell in other countries?

Posted: Sat Dec 14, 2024 7:24 am
by aktAkterSabiha50
Che il commercio e le relazioni siano diventati globali non è una novità. Durante questo periodo di quarantena non abbiamo potuto vedere i nostri amici più cari, ma siamo stati in grado di continuare a mantenere i soliti rapporti che avevamo con persone di altri paesi.

Ma... il coronavirus ha cambiato anche il modo in cui si comporta il mercato internazionale?

Indice
1. Vendite internazionali. L'ultima speranza di molte aziende
2. Come estendere la mia strategia di marketing digitale alle vendite internazionali
2.1. Il web
2.2. Contenuti adattati al mercato e strumenti di conversione
3. Come faccio a sapere quale mercato estero è il migliore per la mia attività utilizzando strumenti digitali?
4. Cose da considerare prima di iniziare una strategia di vendita internazionale
4.1. Il mercato dei cambi, il grande dimenticato nei processi di vendita internazionale
4.2. Cultura e lingua. Essenziali quando si scala la strategia digitale
4.3. Trasporti nel commercio internazionale B2B
5. La storia di successo di Cerdá Crafts al Cerdá Group. L'esempio di come una piccola elenco telefonico polonia l'azienda di famiglia è diventata un punto di riferimento internazionale

Vuoi sapere di cosa parleremo in questo articolo? Te lo riassumiamo nel video seguente!

Image



1. Vendite internazionali. L'ultima speranza di molte aziende
Nel bene o nel male, il mondo sta cambiando e così anche le nostre abitudini di consumo. Non è facile sapere se il commercio internazionale sia l'opzione migliore per adattare un'azienda al mercato, ma è sicuramente una delle più gettonate ultimamente.

È ragionevole pensare che, di fronte a una crisi globale ed economica come quella che stiamo vivendo, un'azienda possa cercare rifugio in un mercato estero più stabile del proprio. Tuttavia, farlo senza criterio e per disperazione può portare a un esito rapido e fatale per chi non è preparato. Ecco perché è così importante essere cauti nello scegliere quali sono i mercati più favorevoli in cui entrare e che ogni azione mirata a questo sia supportata da un intenso esercizio analitico e strategico.

Solo pochi mesi fa, tutti gli studi indicavano una crescita favorevole del commercio internazionale, ma la situazione attuale ci costringe a essere più cauti che mai poiché le previsioni sono ora più incerte (anche se non negative).